Milano vista da un artigiano: intervista a Marco Anelante, tecnico riparatore di grandi elettrodomestici
Ogni giorno entra nelle case tra Milano, Monza Brianza, Lodi e Pavia per “salvare” lavatrici, forni e frigoriferi. Non è un supereroe, ma quasi: stiamo parlando di Marco Anelante, tecnico specializzato nella riparazione di grandi elettrodomestici.
4/2/20252 min read


Ciao Marco! Come nasce la tua attività?
Marco:
È partito tutto da una lavatrice guasta nel garage di mio padre. La smontai, la riparai, e da lì passò parola: amici, vicini, parenti. Oggi lavoro su Milano, Monza Brianza, Lodi e Pavia, offrendo interventi a domicilio per forni, frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici e cappe.
Mi piace risolvere problemi concreti e vedere la soddisfazione immediata nei volti delle persone quando “il loro elettrodomestico torna in vita”.
Com’è lavorare dentro le case dei milanesi?
Marco:
È la parte più bella del lavoro. Ogni casa racconta una storia diversa. A Milano, in zona Porta Romana, mi è capitato di entrare in un appartamento super tecnologico con un forno che si controllava da app… ma il problema era che nessuno sapeva usarlo.
A Monza invece, una signora mi ha accolto con una fetta di torta per ringraziarmi di aver sistemato il frigo “di famiglia” — aveva più di 30 anni!
Quali sono i guasti più comuni?
Marco:
Le lavatrici sono le campionesse: guarnizioni rotte, pompe bloccate, e schede elettroniche che saltano.
Poi ci sono le lavastoviglie, spesso rovinate da uso scorretto o mancanza di manutenzione.
I frigoriferi sono critici d’estate: troppi li riempiono troppo o li posizionano male.
Le cappe smettono di aspirare perché nessuno cambia i filtri. E per i forni, spesso è solo la resistenza da sostituire, ma la gente pensa subito che sia da buttare.
Un consiglio d’oro per chi vuole evitare spese inutili?
Marco:
Semplice: non trascurare la manutenzione.
La lavatrice va fatta girare una volta al mese a vuoto con un ciclo a 90° e un po’ di aceto.
La lavastoviglie funziona meglio con i filtri puliti e senza prelavaggio a mano.
Il frigorifero non va mai attaccato al muro: serve spazio per far “respirare” il motore.
E la cappa, ogni 6 mesi cambiare i filtri altrimenti diventa solo un rumoroso soprammobile.
Hai vissuto situazioni curiose?
Marco:
Eccome! Una volta a Pavia mi hanno chiamato per un forno che si accendeva da solo. Alla fine abbiamo scoperto che era il gatto che con la zampa attivava il touch.
Un'altra volta, in zona San Donato, una lavatrice “che faceva musica”... era un vecchio cellulare incastrato dietro il cestello che partiva da solo con le notifiche.
Come riesci a gestire così tante zone diverse?
Marco:
Con un’organizzazione precisa. Mi sposto tra le varie città in fasce orarie ottimizzate. Cerco sempre di essere flessibile, ma il mio obiettivo è garantire un intervento entro 24/48 ore dalla chiamata.
Ho clienti fedeli che mi chiamano da anni. È bello creare rapporti basati sulla fiducia, anche nel mondo delle riparazioni.
Dove ti possono trovare i lettori?
Marco:
Mi trovate online, per qualsiasi problema legato a grandi elettrodomestici da incasso o a libera installazione.
Lavoro solo su lavatrici, lavastoviglie, forni, frigoriferi e cappe. Niente piccoli elettrodomestici o microonde.
🌐 www.sos-elettrodomestici.it
📞 3755588667 (anche WhatsApp)
🛠️ Hai un elettrodomestico che non funziona come dovrebbe? Chiedi a Marco, e probabilmente… non dovrai nemmeno buttarlo via.
Scopri
Eventi, aperture e tendenze a Milano.
Contatti
Seguici
info@milanoeasy.it
© 2025. All rights reserved.